Versi e Controversi (23) con Ignazio del Gaudio

Versi e Controversi (23) con Ignazio del Gaudio

             E così, Venti di Ponente procede ad un nuovo riavvio, questa volta per intingere ai respiri più profondi del tempo d’autunno, per solcarne i toni e le atmosfere calde. Un tempo definito da molti il tramonto di un frangente di vita, quale appunto l’anno solare, e per alcuni considerato il preludio all’inverno.

            E questo nuovo e rinnovato avvio si ammanta di colori del tutto particolari, perché in questa rubrica, Versi e Controversi appunto, si insinua e prende posizione il nostro politologo ed economista Ignazio del Gaudio, giornalista di nicchia, forse per scelta, che per Venti di Ponente ha prodotto non pochi pezzi di sicuro valore.

            Per questa domenica ha espresso il desiderio di pubblicare una sua poesia, alla quale ha abbinato una sua foto, realizzata qualche anno fa: un primo piano di una nota pittrice ed artista salentina, Gianna Stomeo, sua amica storica.

            V’è infatti nella sua poesia e nella fotografia proposta, credo, una perfetta corrispondenza, ma anche una certa complementarietà, dove la poesia spiega la foto e, al contempo, la foto, ovvero il ritratto di Ignazio, spiega la sua stessa poesia.

            Il soggetto del componimento del Nostro giornalista è la Donna. Sin dalla prima lettura si intuisce che la sua non è una Donna che segue la moda del tempo, non è contaminata dalla cultura del momento. Alcuni azzarderebbero, che si tratti di una Donna non “secolarizzata” e che quindi attraversa, sempre rassomigliando a sé stessa i secoli …i millenni. Una Donna come miccia per l’Uomo, come vettore per la genialità, ma anche per la follia, condizioni queste che vanno oltre il convenzionale, l’ordinario, il déjà vu. Una Donna, insomma, capace di generare la vita nelle sue massime altezze, nella sua massima bellezza, quale fatto straordinario appunto, non ripetitivo, e dunque inatteso, inusitato……lo stupore dunque.

È una donna che è in tutte le donne, anche se rendersene conto non è questione facile, soprattutto in questi Tempi, tempi della fretta, del tutto presto e subito, tempi dove si consuma qualsiasi cosa, purché si consumi. Insomma dove tutto nasce già consumato, morto appunto, nella folle contraddizione che vede tutti fugare da sé proprio l’idea di morte.

Va da sé che Ignazio non è né un poeta né un fotografo, ma di tanto in tanto...

Rosanna Gobetti

--------------

Quando….

Quando una donna

sa carezzare le tue contraddizioni

e di esse è capace di trovare

una sintesi

Quando una donna

capisce, comprende e

sa attendere

i tempi e le ragioni

di un cuore

provato dalla vita

Quando una donna

è motivo delle tue vertigini

che mai

ti distolgono

da te stesso

Quando una donna

conosce le giuste proporzioni

delle alchimie amorose

farla fuggire

è follia

trattenerla è genialità

che in lei si specchia.

Ignazio del Gaudio

 

powered by social2s

Ultimi articoli - Rubriche

Questo sito web fa uso di cookie tecnici e analitici. I cookie analitici usati in questo sito sono cookie analitici di terze parti, utilizzati a fini statistici per la raccolta di dati aggregati, gestiti con la tecnologia della anonimizzazione dell'indirizzo IP. Essi non vengono incrociati con altri servizi. Per tali ragioni sono assimilabili a cookie tecnici e, pertanto, l'uso di questi cookie non necessita del consenso preventivo da parte dell'utente del sito. Questo sito non fa uso di cookie di profilazione dell'utente.