Sono cominciati giovedì scorso, 30 settembre, i festeggiamenti della Compagnia Teatrale Factory di Novoli , titolati “Factory, 10 anni di una compagnia transadriatica” , i quali si concluderanno domenica prossima, 3 ottobre 2021. Festeggiamenti che si svolgeranno tra Lecce, Novoli, Leverano, Tricase Porto.
I fondatori della Compagnia, nata sul finire del 2009, Tonio De Nitto, Paola Leone, Anna Miccolis e Fabio Tinella hanno programmato quattro giornate di spettacoli, incontri, mostre, proiezioni e la presentazione della nuova pubblicazione Factory, ritratto umano di una Compagnia, edita da Cue press, per attraversare, conoscere e approfondire le mille sfaccettature che caratterizzano il Progetto Factory.
L’apertura dei festeggiamenti è avvenuta lo scorso giovedì 30 settembre alle ore 18:00 a Novoli presso il Palazzo Baronale con uno speciale vernissage: una Mostra con l’esposizione dei manifesti Factory, realizzati da Big Sur, l’Agenzia che da anni ne cura l'identità visiva affiancati a dieci opere dell'illustratrice salentina Valeria Puzzovio, mentre saranno proiettate le immagini della Compagnia in un caleidoscopio di ricordi.
Da oggi questi gli appuntamenti:
Sabato 2 Ottobre
Alle ore 10.30 a Lecce presso Convitto Palmieri sarà presentata la pubblicazione Factory, Ritratto umano di una Compagnia a cura di Alessandro Toppi e Michele di Donato, Edizioni Cue Press.
Alle ore 18:00 a Leverano presso il Teatro Comunale di Leverano andrà in scena il delicatissimo Mattia e il nonno dal racconto omonimo- pubblicato da Einaudi Infanzia- di Roberto Piumini, con in scena un intenso Ippolito Chiarello e le musiche originali di Paolo Coletta, adattamento e regia di Tonio De Nitto.
Alle ore 21:00 a Novoli andrà in scena Il Fantasma di Canterville, monologo raffinato e ironico, liberamente ispirato all’omonimo racconto umoristico scritto da Oscar Wilde nel 1887, di e con Angela De Gaetano e la regia di Tonio De Nitto
Domenica 3 ottobre
Alle ore 11:00 a Tricase Porto si terrà Racconti di Comunità, una performance site specific itinerante, destinata a gruppi ristretti di spettatori (max 15), per raccontare il territorio, una geografia sentimentale di questo meraviglioso lembo di terra e di mare, ideata Tonio De Nitto e Fabio Tinella, voci di Angela De Gaetano e Fabio Tinella, sound di Graziano Giannuzzi. Cura del progetto di Giovanna Sasso.
Le 4 giornate si concluderanno alle ore 17:30 a Novoli presso il Teatro Comunale con l'emozionante e poetico Paloma, ballata Controtempo, prodotto con Teatro Koi. In scena Michela Marrazzi e la sua la bambola: una marionetta ibrida in gommapiuma a cui ha donato forma, gesti e anima e l'avvolgente fisarmonica di Rocco Nigro. Un dialogo tra due anime, uno scambio scenico ed emozionale tra il fascino di una doll che riproduce con grazia e minuzia la realtà dei gesti di una donna anziana, e quello della musica, che quei gesti li ispira, li accompagna, li asseconda.
“Factory, 10 anni di una compagnia transadriatica” è una festa, ma soprattutto un segnale di ripartenza poetica dal punto interrotto. È la costruzione di un sogno, quello di una giovane compagnia indipendente che, al suo decimo anno di attività, ha fatto del coraggio e dell’ostinazione la propria ragione d’essere costruendo negli anni un'attività autonoma di produzione di spettacoli, realizzazione di progetti di cooperazione internazionale, organizzazione di rassegne, conduzione di laboratori teatrali, progetti di teatro sociale. Tanti professionisti si sono avvicinati a Factory, vera e propria "compagnia di giro". A questa luccicante vetrina sul mondo di Factory, occasione per guardare indietro a quello che si è fatto e contestualmente proiettarsi a quello che si proverà a fare, realizzata nell'ambito della programmazione "Custodiamo la cultura in Puglia" partecipano critici e operatori teatrali provenienti da tutta Italia.
INGRESSO: intero 8 euro
ridotto under 25 e residenti Campi Salentina, Leverano, Novoli, Trepuzzi: 5 euro
INFO E PRENOTAZIONI 320 8607996 | 329 0474358 320 0119048 | 340 3129308