Il Volteggio Equestre, questo sport quasi sconosciuto! – Maria Grazia Pispico

Il Volteggio Equestre, questo sport quasi sconosciuto! – Maria Grazia Pispico

         Gli istruttori di equitazione vecchio stampo storcono il naso quando ne sentono parlare, lo considerano uno sport da femminucce, da damerini effeminati... Io ho imparato sul campo che bisogna essere dei tipi tosti per praticarlo e, a livello di istruttore, solo uno spirito appassionato e artistico può diventare un leader trascinante e coinvolgente.

         Per descriverlo in breve, il Volteggio Equestre altro non è che ginnastica artistica a cavallo, quasi un'attività circense, anzi è proprio nel circo che affonda le sue radici. Ne consegue che, le abilità da mettere in gioco sono le più disparate e non solo quelle legate al padroneggiare un cavallo, ma a gestire sé stessi in senso sia sportivo e di selfcontrol, sia artistico ed estetico, cosa quest’ultima che richiede più qualità, soprattutto culturali.

         Ed ecco che, il Volteggio Equestre si trasforma in una disciplina complessa e al tempo stesso di alta formazione, in direzione sportiva, esistenziale e culturale. Una pratica che oggi, non è grandemente diffusa, ma che si sta affermando con forza, da un lato per la sua bellezza e dall’altro perché è un po’ lo specchio di una cultura evoluta, che non si ferma in maniera specifica agli aspetti della forza e dell’agilità di cavalli e cavalieri. Richiede, infatti, di più…

         Senza soffermarsi troppo su descrizioni tecniche, che in ogni caso si presentano di una certa complessità, è sufficiente sottolineare sinteticamente che il Volteggio Equestre è quanto di più armonico, artistico e poetico ci possa essere nel mondo dei cavalli. E qui in Puglia non sono moltissimi i maneggi ed i club in cui si pratica e si addestrano i giovani e gli sportivi.

         È inutile marcare che ne sono rimasta affascinata sin dall'inizio, quando avviai i miei esercizi di equitazione, tanto che oggi, non solo è la mia passione, ma il Volteggio Equestre è diventato un lavoro, il mio, che mi vede impegnata nel mio piccolo Club, ma anche fuori. Mi ritrovo così spesso a tenere stage su questa disciplina in altri maneggi.

         Va da sé che, nella veste di addestratore, spesso unisco il lavoro allo svago. Sì proprio così, mi diverto un mondo, specialmente quando esco fuori dagli schemi dei regolamenti e “mi faccio prendere la mano”. Come qualche domenica addietro in un maneggio a Matera in Basilicata dove sono stata chiamata per uno stage.

         Nello specifico, ero in campo con 12 ragazzi del luogo. Spiegavo loro che, in campo gara la squadra entra accompagnata da una musica ritmata, correndo in fila in modo sincronizzato per poi fermarsi davanti ai giudici per il saluto. Sembrerà tutto ciò questione semplice, ma così non è: concorrono vari fattori per la riuscita di quest’operazione, quest’esercizio, in quanto, peraltro molto performante. Non nascondo, quindi, che ero un po' preoccupata: la cavalla non aveva mai fatto quel lavoro e anche per i ragazzi era la prima volta. E così, eravamo pronti per partire sistemati in fila, ma lo speaker non trovava la musica. Rivoltammo la chiavetta delle musiche sotto sopra ma di quelle che avevo scelto, nulla! Alla fine da salentina doc ho avuto “un lampo di genio”. Ho messo su una pizzica attaccando il cellulare alla cassa. E fu così che il Salento, quello più autentico, s’è incontrato con la Basilicata...e con un aspetto particolare del Mondo Equestre: il Volteggio!

Maria Grazia Pispico

powered by social2s

Ultimi articoli - Sport

Questo sito web fa uso di cookie tecnici e analitici. I cookie analitici usati in questo sito sono cookie analitici di terze parti, utilizzati a fini statistici per la raccolta di dati aggregati, gestiti con la tecnologia della anonimizzazione dell'indirizzo IP. Essi non vengono incrociati con altri servizi. Per tali ragioni sono assimilabili a cookie tecnici e, pertanto, l'uso di questi cookie non necessita del consenso preventivo da parte dell'utente del sito. Questo sito non fa uso di cookie di profilazione dell'utente.