“Imparare a equilibrarci in ogni istante della nostra vita ci rende persone sane, serene, più forti e in perfetta forma”. La mia missione è quella di diffondere e far conoscenze tecniche semplici, efficaci e facilmente applicabili nella vita quotidiana, che ci possano aiutare a raggiungere la salute ottimale senza farmaci.
Stanchezza, debolezza e malessere diffuso spesso indicano un eccesso di acidi nel corpo, uno squilibrio che può e deve essere compensato assumendo regolarmente acqua e cibi alcalini. La sana nutrizione è la vera scienza biomedica del futuro. Se la vita sulla terra è garantita da un equilibrio tra gli opposti e l'uno non può esistere senza l'altro, nel nostro organismo è vitale l'equilibrio acido-alcalino.
Le scorie acide aggrediscono le articolazioni, i tessuti, i muscoli, gli organi e le ghiandole, causando disfunzioni di vario ordine e grado. Quando la viva acqua libera e attiva di cui siamo costituiti perde la sua vitalità intrinseca, legandosi con scorie e rifiuti organici ed inorganici, anche il nostro corpo perde la sua vitalità e man mano degenera.
Il nostro corpo, come si sa, è costituito in massima parte di acqua. Tra urina, sudore, vapore acqueo espirato ed acqua nelle feci espelliamo circa 2,5 litri di acqua al giorno. Per una buona salute è necessario che il bilancio idrico sia sempre in positivo. L'autointossicazione è la conseguenza del rallentamento del drenaggio delle tossine nel corpo. Bere acqua alcalina, ricca di elettroni e con una struttura molecolare ideale è tanto importante quanto mangiare cibi alcalini, ricchi di enzimi ed elettroni.
Se le nostre cellule non ricevono, da ciò che mangiamo e beviamo, i minerali tampone necessari per neutralizzare gli acidi prodotti dal metabolismo, esse andranno ad estrarre i minerali alcalini dalle ossa e dai muscoli. L’aria e l’acqua inquinate che entrano nel nostro corpo, il cibo manipolato chimicamente e geneticamente, lo stress che colpisce tutte le sfere della vita dell’uomo inducono l’organismo alla sovrapproduzione di rifiuti acidi. Scende, così, il livello di ossigeno, il sangue è messo a dura prova ed il corpo inizia ad eliminare il calcio e i bicarbonati dalle ossa e la glutammina dal muscolo.
Oltre a vari problemi di salute, questo porta all’osteoporosi, alla cellulite, all'obesità. Se non beviamo tanta acqua alcalina le scorie si depositano in tutto il corpo, provocando degli accumuli di acqua, edemi che gonfiano il corpo “mimando” l’effetto di ingrassamento. Nessuna dieta può avere un successo duraturo se contemporaneamente non si riduce l’acidosi con una alimentazione fisiologica specie-specifica, uno stile di vita adeguato e un giusto apporto di liquidi alcalini.
Sembra evidente che un pensiero offuscato e confuso, come depressione, ansia, attacchi di panico, irritabilità sono quasi sempre correlati ad un eccesso di spazzatura acida. Più squilibrati diventiamo mentalmente, emotivamente e fisicamente, più siamo suscettibili di contrarre infezioni virali perché virus, funghi o batteri sopravvivono in un ambiente acido, producendo, a loro volta, i propri rifiuti acidi.
E se la vita è la somma di tutte le nostre scelte, una delle migliori scelte per me è stata quella di avere un erogatore di acqua alcalina in palestra proprio perché star bene non può e non deve bastare mai!
Per info: Striani.tiziana@gmail.com