Vuoi avere risultati in palestra? Fatti seguire da un Personal Trainer – di Tiziana Striani

Vuoi avere risultati in palestra? Fatti seguire da un Personal Trainer – di Tiziana Striani

     Sono una divulgatrice di conoscenze e competenze e, considerato che mente e corpo sono indissolubilmente legati, in palestra aiuto le persone a raggiungere un benessere a trecentosessanta gradi, perché “imparare a equilibrarci in ogni istante della nostra vita ci rende persone sane, serene, più forti e in forma”.

     Quali caratteristiche dovrebbe avere un/a personal trainer per porsi alla guida di una persona con efficacia? Indubbiamente il personal trainer deve essere un modello da seguire, il cui fisico deve mettere in luce che questo è frutto di anni di sacrificio, di lavoro costante e progressivo. Solo lui/lei, in virtù della sua esperienza e del lavoro realizzato su di sé stesso/a, è la figura più idonea a creare delle progressioni di lavoro e impegno muscolare che siano stimolanti e allo stesso tempo allenanti nelle giuste dosi e proporzioni.

     Chi inizia ad accusare qualche acciacco o a vedersi un po’ di pancetta sente lo stimolo e la necessità di muoversi. Il sovrappeso rappresenta non solo un problema estetico ma soprattutto un problema di salute. Con il passare degli anni dimagrire diventa sempre più difficile ma un metodo particolarmente efficace per eliminare la massa grassa nella regione addominale è proprio il sollevamento pesi. Sollevare pesi due/tre volte a settimana diminuisce i rischi di accumulo di tessuto adiposo dovuti all’età proprio nell’area addominale. Esistono due tipi di grasso: il sottocutaneo e il viscerale, che si trova nell’addome e circonda gli organi vitali. Quando accumuliamo peso a livello dell’addome c’è un aumento del tessuto adiposo viscerale che è considerato il più pericoloso perché viene metabolizzato dalle cellule del fegato, comporta un innalzamento dei livelli di colesterolo e mette sotto pressione il cuore e le arterie con un aumentato rischio di disturbi cardiovascolari. Lo stress cronico, ormai diventato nostro ‘compagno’ di vita e la produzione in eccesso di cortisolo che questo induce facilitano il deposito di grasso periviscerale, particolarmente a livello addominale.

     Sono da sempre un’accanita sostenitrice del sollevamento pesi e di un allenamento anaerobico-alattacido anti-age e lo consiglio sempre sia agli uomini sia alle donne, anche se alcune sono riluttanti a lavorare con i pesi, temendo di aumentare eccessivamente la massa muscolare. Ma non è così! Nella donna la concentrazione di testosterone, che stimola l’aumento della massa muscolare, è dieci volte inferiore rispetto all’uomo; inoltre i muscoli femminili producono meno tensione per unità di volume e ciascuna fibra muscolare ha un’area a sezione trasversale più piccola. Invece di ingrossarsi facendo sollevamento pesi, la donna avrà un corpo tonico, attraente e scultoreo. Il corpo, sia maschile che femminile, risulterà armonioso e la forza, il tono muscolare e la densità ossea ne avranno grande beneficio. Tutto ciò non potrà mai accadere con una semplice perdita di peso.  La massa muscolare consuma più calorie rispetto a quella grassa. L’aumento di volume del tessuto muscolare ci permette di bruciare le calorie in eccesso anche quando siamo a riposo. Due/tre allenamenti settimanali brevi e intensi sono considerati ideali, sempre organizzati seguendo i consigli di un/a personal trainer qualificato/a, in modo da evitare infortuni ed eseguire gli esercizi in modo corretto e con una postura adeguata.

      Ogni conformazione fisica deve essere rispettata in modo che ognuno possa tendere verso la ‘bella copia’ di sé stesso, ottenendo significativi cambiamenti nella propria composizione corporea. Star bene nel proprio corpo aiuta ad affrontare il mondo in modo consapevole e piacevole, senza alcuna paura. Allenarsi in palestra senza una valida guida, svolgendo estenuanti e al contempo infruttuosi allenamenti favorisce soltanto lo sviluppo di stati infiammatori generalizzati, aumentando la secrezione di cortisolo, provocando un incremento ponderale, ostacolando lo sviluppo o il mantenimento della massa muscolare e, ‘come ciliegina sulla torta’ accelera il tanto temuto e inesorabile processo di invecchiamento.

‘Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere’ – Jim Rohn

 Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

powered by social2s

Ultimi articoli - Sport

Questo sito web fa uso di cookie tecnici e analitici. I cookie analitici usati in questo sito sono cookie analitici di terze parti, utilizzati a fini statistici per la raccolta di dati aggregati, gestiti con la tecnologia della anonimizzazione dell'indirizzo IP. Essi non vengono incrociati con altri servizi. Per tali ragioni sono assimilabili a cookie tecnici e, pertanto, l'uso di questi cookie non necessita del consenso preventivo da parte dell'utente del sito. Questo sito non fa uso di cookie di profilazione dell'utente.