GALATINA ( Lecce ) – Ogni Domenica, a partire dalle h19:00.
LECCE – Eat ‘n’ Dance!
ALEZIO ( Lecce ) – SABATO 24 OTTOBRE A EL BARRIO VERDE DI ALEZIO
GLI HAVANA QUARTET LIVE RIPERCORRONO LA STORIA DELLA MUSICA ITALIANA TRA ANEDDOTI E CANZONI
Sabato 24 ottobre gli Havana Quartet live a El Barrio Verde (via Mariana Albina 78 c/o Parco Don Tonino Bello) di Alezio (Le), ripercorrono la storia della musica italiana tra passato e presente, tra canzoni, aneddoti e racconti di vita.
Dalle 21:00, Davide Sergi alla voce, chitarra e clarinetto, Daniele Vitali alla voce e pianoforte, Mario Esposito al basso e Giordano Profico alla batteria ripercorreranno la tradizione musicale italiana con uno spettacolo che rifugge dall’esibizione banale e scontata per divenire un live eclettico e originale, in cui vengono riproposte le grandi canzoni del passato non solo, ingentilite e impreziosite da aneddoti, storie e racconti di vita riguardanti i testi e i loro autori.
Quello degli Havana Quartet è un progetto che cresce col tempo e nel tempo, e affonda le sue radici nel 2010, quando ha cominciato a prendere sempre più forma la volontà, la voglia e la necessità di dar voce a quarant’anni di cantautorato italiano, donando una solida realtà a quella che, all’inizio, era solo una bella, ambiziosa idea.
INGRESSO LIBERO
Start ore 21:00 – Closed ore 23:30
Prenotazione obbligatoria al 3274592706
TORRE SAN GIOVANNI Ugento ( Lecce ) – SABATO 24 OTTOBRE
CASTRIGNANO DEI GRECI ( Lecce ) – Single del #Salento, siete pronti?
Venerdi 23 Ottobre, un evento tutto per voi! Nella raffinata atmosfera di AquaNegra – Paravineria a Castrignano de’ Greci, si terrà la serata inaugurale dell’evento CENA AL BUIO. Che cos’è Cena al Buio?
GALATINA ( Lecce ) – Ogni venerdì, a partire dalle ore 21:30.
LEVERANO ( Lecce ) – Tutti i migliori successi del “Molleggiato” Adriano Celentano da cantare e rivivere in una serata magnifica e in una location suggestiva.
POGGIARDO ( Lecce ) – WEEKEND TESORETTO
LECCE – Il Mercoledì al Gallery- Mercoledì 21 Ottobre KALORE  start 21:00 
LECCE – Best Beer and Fun! Ogni mercoledì da Officine avrete la possibilità di ascoltare musica live direttamente dal vostro tavolo e con una buona birra artiginale alla mano!
CARMIANO ( Lecce ) – Riprendiamo, in sicurezza, le belle e buone abitudini della domenica salentina che ci piace!
MAGLIE ( Lecce ) – La domenica un CLASSICO l’aperitivo dalle 18…music,drink,food Play dj S.Patisso
LECCE – L’ Aperitivo- Domenica 18 ottobre  start 18:00  Galleria Mazzini Lecce
Ultimi articoli - Cultura
Da non crederci: Anna Szyszko-Grzywacz muore a Varsavia il 2 agosto 2023, all’età di 100 anni nonostante abbia vissuto l’inferno nel lager di Vorkuta, nell’Estremo Nord della Siberia, dove è stata internata per 11 lunghi anni. Un’esperienza drammatica, comune a molti oppositori politici di ieri e di oggi, da cui raramente si esce vivi e integri.
20 Dicembre 2024Da venerdì 11 a domenica 20 ottobre le sale e gli spazi esterni di Tagliatelle - Stazione Ninfeo a Lecce ospitano il progetto di teatro e scrittura "Ri-nascere genitori: generatori di diritti". Ideato da Ura Teatro, in collaborazione con l’associazione Destina ETS e sostenuto dalla seconda edizione dell'avviso "Futura - La Puglia per la parità" promosso dal Consiglio regionale della Puglia, l'iniziativa prevede un laboratorio intensivo, diretto dall'attrice, autrice e regista Anna Chiara Ingrosso e organizzato da Laura Scorrano, e due spettacoli domenicali aperti al pubblico. Info 3285317676 - urateatro@gmail.com.
09 Ottobre 2024Venerdì prossimo, 4 ottobre, a partire dalle ore19:15, presso il noto e polifunzionale agriturismo del Basso Salento, Sante Le Muse, localizzato poco distante da Salve (LE), Mauro Ragosta converserà con Fabiana Renzo, titolare della struttura e riconosciuta letterata salentina, sulla sua ultima pubblicazione L’Arte Della Scrittura – manualetto prêt à porter per l’anima e per la penna.
27 Settembre 2024A vent’anni dalla scomparsa (28 luglio 2004 a Orsigna, era nato a Firenze il 14 settembre 1938) proseguono le iniziative in omaggio a Tiziano Terzani. Fra l’altro nell’ambito del Festival della Letteratura di Mantova verrà rappresentato “Un indovino mi disse”, con Peppe Servillo alle 21:30 del 4 settembre p.v. in Piazza Castello, https://www.festivaletteratura.it/it/2024/eventi/19-un-indovino-mi-disse-4167 .
27 Agosto 2024