“L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparare l’avvenire.” Sono queste le parole, scolpite sul frontone del Teatro Massimo di Palermo, che mi sovvengono dopo la visita alla mostra “La Vita Nova Nei giorni fragili del tempo sospeso” : allestita a Lecce nell’appartamento della curatrice Pompea Vergaro. Il risultato di un Progetto innovativo di Arte, nato alla fine del 2020, in pieno lock down da pandemia Covid-19, come profondo e necessario desiderio di non fermarsi.
“L’ultimo appuntamento del primo anno accademico in modalità telematica dell’Università Popolare Aldo Vallone intende trasmettere, nonostante l’inevitabile freddezza del mezzo imposto dal distanziamento, il calore di un’emozione e di un contatto, attraverso la musica”: questo l’auspicio della nostra Presidente prof.ssa Beatrice Stasi nell’annunciare l’evento di giovedì 3 giugno alle ore 18:00 che vedrà come protagonista la nostra concittadina, Luciana Distante, affermato soprano nel panorama lirico nazionale ed internazionale.
Domani, 1° giugno 2021, alle ore 19:00 circa, presso Villa Maria a Crispiano, l'Amministrazione Comunale -Assessorato alla Cultura- ha organizzato la serata di premiazione dei due concorsi con scopo sociale, (indetti durante l'anno 2020 dall'Assessore alla Cultura Aurora Bagnalasta) denominati rispettivamente UNA POESIA PER IRENE e UN CLICK PER LA PUGLIA.
Nel rispetto delle norme anti Covid 19 anche oggi verranno trasmesse on line sul canale youtube dell'etichetta discografica LUNA ROSSA RECORDS, le performances avvenute presso il Teatro Apollo di Lecce in occasione della XIII edizione del Maggio Musicale Salentino, con con riferimento al secondo giorno della manifestazione.
L’Università Popolare “Aldo Vallone” ha programmato per domani, 27 maggio, alle ore 18:00l’evento in videoconferenzaCall for books – Scrittori in Vetrina, dedicato ad autori ed autrici che hanno aderito all’iniziativa e presenteranno la loro più recente opera narrativa: l’incontro è stato organizzato e sarà introdotto e coordinato da Maria Rita Bozzetti e Alessandra Giani.
La prima rappresentazione del dramma pirandelliano “Sei personaggi in cerca d’autore”, avvenne il 9 maggio 1921 al teatro Valle di Roma, con un esito controverso e tempestoso, perché molti spettatori contestarono la rappresentazione al grido di "Manicomio! Manicomio!".
A partire da giovedì prossimo, 6 maggio, molti saranno gli incontri culturali organizzati dall’Università Popolare “Aldo Vallone” di Galatina in questo mese. Istituzione che da lungo tempo è impegnata anche nelle attività eventistiche sui saperi alti. Va da sé che tutti gli appuntamenti di maggio si svilupperanno su piattaforma informatica (meet.google), affrontando tematiche non solo strettamente letterarie, ma anche di attualità. Il parterre, peraltro, si presenta di particolare pregio, accogliendo eminenti intellettuali sia salentini sia nazionali.
"Azzurrina", il film horror di Giacomo Franciosa, sarà completato e distribuito da Evoque Art House.
Il film Azzurrina del regista Giacomo Franciosa, girato nel leggendario Castello di Montebello (Torriana, Rimini), è un lungometraggio horror la cui lavorazione è stata sospesa molte volte in circostanze misteriose. Finalmente, grazie a un accordo siglato, l’opera sarà completata e distribuita.
Dal 7 all’11 novembre si svolgerà in versione digitale la 15esima edizione di “Agrogepaciok”, Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare, organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication, la più grande fiera del Sud Italia con cadenza annuale dedicata al food & beverage di qualità.
MAGLIE ( Lecce ) – Domenica 1 Novembre vi aspettiamo per un ottimo pranzo in compagnia della musica di Raffy dj, start ore 13.
CUTROFIANO ( Lecce ) – La domenica un nuovo concetto di vivere una bella giornata di relax tra musica cibo e drink.Rispettando le normative e in totale sicurezza e con mascherina
SAN CESAREIO ( Lecce ) – Per chi non puo’ fare a meno della musica del karaoke e del sano divertimento LA VECCHIA CURTE e ANTO THE VOICE organizza il pranzo spettacolo con karaoke domenica 1 novembre start ore 13:00 a breve verrà comunicato il menu’ per l’occasione.
MAGLIE ( Lecce ) – Vi aspettiamo domenica 25 per un aperitivo in compagnia di Paolo Mele.
Ultimi articoli - Cultura
Da non crederci: Anna Szyszko-Grzywacz muore a Varsavia il 2 agosto 2023, all’età di 100 anni nonostante abbia vissuto l’inferno nel lager di Vorkuta, nell’Estremo Nord della Siberia, dove è stata internata per 11 lunghi anni. Un’esperienza drammatica, comune a molti oppositori politici di ieri e di oggi, da cui raramente si esce vivi e integri.
20 Dicembre 2024Da venerdì 11 a domenica 20 ottobre le sale e gli spazi esterni di Tagliatelle - Stazione Ninfeo a Lecce ospitano il progetto di teatro e scrittura "Ri-nascere genitori: generatori di diritti". Ideato da Ura Teatro, in collaborazione con l’associazione Destina ETS e sostenuto dalla seconda edizione dell'avviso "Futura - La Puglia per la parità" promosso dal Consiglio regionale della Puglia, l'iniziativa prevede un laboratorio intensivo, diretto dall'attrice, autrice e regista Anna Chiara Ingrosso e organizzato da Laura Scorrano, e due spettacoli domenicali aperti al pubblico. Info 3285317676 - urateatro@gmail.com.
09 Ottobre 2024Venerdì prossimo, 4 ottobre, a partire dalle ore19:15, presso il noto e polifunzionale agriturismo del Basso Salento, Sante Le Muse, localizzato poco distante da Salve (LE), Mauro Ragosta converserà con Fabiana Renzo, titolare della struttura e riconosciuta letterata salentina, sulla sua ultima pubblicazione L’Arte Della Scrittura – manualetto prêt à porter per l’anima e per la penna.
27 Settembre 2024A vent’anni dalla scomparsa (28 luglio 2004 a Orsigna, era nato a Firenze il 14 settembre 1938) proseguono le iniziative in omaggio a Tiziano Terzani. Fra l’altro nell’ambito del Festival della Letteratura di Mantova verrà rappresentato “Un indovino mi disse”, con Peppe Servillo alle 21:30 del 4 settembre p.v. in Piazza Castello, https://www.festivaletteratura.it/it/2024/eventi/19-un-indovino-mi-disse-4167 .
27 Agosto 2024