Nel ciclo di incontri ideati da Walter Spennato, titolati “La follia del poeta” , martedì 20 luglio alle ore 17:30 si terrà il terzo, marcato “Nel segno di Camilleri” presso la Casa per la Vita “Artemide” di Racale, struttura residenziale che accoglie persone con disagio mentale.
Con un affascinante programma che prevede, tra l’altro, la prima esecuzione assoluta di Room 237, la nuova commissione a Carlo Boccadoro, prende il via la prossima domenica, 18 luglio, la quinta edizione di ClassicheFORME, il Festival Internazionale di Musica da Camera fondato e diretto dalla pianista Beatrice Rana.
Oggi, 14 luglio 2021, quarto appuntamento della rassegna “Dal Minuetto di Beethoven e Mia Martini al Tango di Piazzolla”, curata da Festinamente, presso il Chiostro dei Teatini a Lecce col Gran Concerto in onore di "Mia Martini, Mina e Fiorella Mannoia: l’amore cantato dalle più grandi voci femminili italiane.” Start ore 21:00.
Nell’ambito degli incontri “Extra Convitto 21” della Biblioteca Palmieri di Lecce, l’APSEC-LECCE e il Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce, nel Chiostro Rinascimentale di Palazzo Palmieri, il prossimo 3 luglio, alle ore 17.30, sono lieti di proporre al pubblico il romanzo di Stefania Romito “Il buio dell’alba” (Libro mania-De Agostini) un thriller psicologico.
In questi giorni San Pietro Vernotico è in festa. Si celebra la tradizionale e tanto attesa ricorrenza del 29 giugno dedicata ai santi patroni Pietro e Paolo. E come ogni festa che si rispetti, non mancano le luminarie, i fuochi pirotecnici, la tradizionale fiera-mercato e l’evento musicale.
La situazione epidemica attuale consente finalmente di riprendere gli incontri in presenza e così per questa sera, 21 giugno 2021, alle ore 20:00, nella cornice incantevole del Chiostro dell’ex Convento delle Clarisse in piazzetta Galluccio, è in programma l’evento musicale “Musica sotto le stelle – Voci e chitarre di Michele Bovino ed Angelo Congedo” patrocinata dal Comune di Galatina, che sarà introdotta dalla Presidente, prof.ssa Beatrice Stasi, e presentata da Roberta Lisi, membro del Consiglio Direttivo.
Nel giorno dedicato al solstizio d’estate si celebra La Festa Internazionale della Musica, e a questo richiamo internazionale non poteva non rispondere l’Associazione Musicale OPERA PRIMA con SMA - Sistema Musica Arnesano con in programma la prima “ Proiezione del video conclusivo dell’a.s. 2020/21” questa sera 21 giugno, alle 19.00, nella sala del Teatro Oratorio Don Orione di Arnesano (Le). Il Video è stato realizzato dai bambini di 1a 2a 3° della Scuola Primaria dell’I.C. POLO 2 Monteroni di Lecce (plesso di Arnesano) partecipanti a SMA, programma di formazione strumentale inclusiva ideato da OPERA PRIMA.
Mercoledì, 16 giugno, presso la Fondazione Palmieri a Lecce, ha preso l'avvio la mostra d’arte contemporanea “Intra Mundi: legami, transiti e approdi di un presente imperfetto”, ideata e curata da DoresSacquegna, e coordinata da Primo Piano LivinGallery | Progetti & Servizi per l’Arte Contemporanea. Il finissage è previsto per Martedì, 29 Giugno, alle ore 18:30, con l'incontro-confronto “ AUTORITRATTO” dell’artista multidisciplinare TARSHITO, alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Lecce, Fabiana Cicirillo (finissage).
Oggi, venerdì 18 giugno, alle ore 19:00, presso l'associazione Le Ali di Pandora -Via San Massimiliano Kolbe a Lecce- Giorgina Elia presenterà l'ultima produzione letteraria di Walter Spennato “Piccole storie finite male” (ed. Besa) all'interno della rassegna “30 minuti sul Filo di una Storia”
Ancora pochi giorni per presentare le proprie opere.
Che siano poesie in lingua italiana oppure in vernacolo od entrambi, l’importante è inoltrarle entro il termine perentorio 30 giugno2020.
I momenti di crisi possono diventare delle opportunità per migliorare e crescere, e sicuramente questa pandemia, che ci ha obbligati a vivere in isolamento e in un tempo sospeso, ci sta dando l’occasione per interrogarci seriamente sul nostro futuro.
Anche quest’anno il Festival della Notte Verde è curato ed organizzato dall’ Associazione Urbieterre e patrocinato dall’Amministrazione comunale di Cisternino e da diverse associazioni. Il programma della VII^ edizione delFestival agri-culturale, terminerà nel Borgo di Cisternino il 18 e 19 agosto e inizierà il 10 giugno.
Ultimi articoli - Cultura
Da non crederci: Anna Szyszko-Grzywacz muore a Varsavia il 2 agosto 2023, all’età di 100 anni nonostante abbia vissuto l’inferno nel lager di Vorkuta, nell’Estremo Nord della Siberia, dove è stata internata per 11 lunghi anni. Un’esperienza drammatica, comune a molti oppositori politici di ieri e di oggi, da cui raramente si esce vivi e integri.
20 Dicembre 2024Da venerdì 11 a domenica 20 ottobre le sale e gli spazi esterni di Tagliatelle - Stazione Ninfeo a Lecce ospitano il progetto di teatro e scrittura "Ri-nascere genitori: generatori di diritti". Ideato da Ura Teatro, in collaborazione con l’associazione Destina ETS e sostenuto dalla seconda edizione dell'avviso "Futura - La Puglia per la parità" promosso dal Consiglio regionale della Puglia, l'iniziativa prevede un laboratorio intensivo, diretto dall'attrice, autrice e regista Anna Chiara Ingrosso e organizzato da Laura Scorrano, e due spettacoli domenicali aperti al pubblico. Info 3285317676 - urateatro@gmail.com.
09 Ottobre 2024Venerdì prossimo, 4 ottobre, a partire dalle ore19:15, presso il noto e polifunzionale agriturismo del Basso Salento, Sante Le Muse, localizzato poco distante da Salve (LE), Mauro Ragosta converserà con Fabiana Renzo, titolare della struttura e riconosciuta letterata salentina, sulla sua ultima pubblicazione L’Arte Della Scrittura – manualetto prêt à porter per l’anima e per la penna.
27 Settembre 2024A vent’anni dalla scomparsa (28 luglio 2004 a Orsigna, era nato a Firenze il 14 settembre 1938) proseguono le iniziative in omaggio a Tiziano Terzani. Fra l’altro nell’ambito del Festival della Letteratura di Mantova verrà rappresentato “Un indovino mi disse”, con Peppe Servillo alle 21:30 del 4 settembre p.v. in Piazza Castello, https://www.festivaletteratura.it/it/2024/eventi/19-un-indovino-mi-disse-4167 .
27 Agosto 2024