Se puntava a non far annoiare i mille tifosi presenti al Via del Mare, il Lecce ha centrato il suo obiettivo. Perché la partita con la Cremonese, valida per la 4a giornata della Serie B, è stata una specie di giro sulle montagne russe che all’ultimo respiro la squadra di Corini ha rischiato di trasformare in impresa.
Il ritorno a Brescia di Eugenio Corini ha il sapore amaro della sconfitta. La prima del suo Lecce, che al Rigamonti incassa tre gol resi ancora più indigesti dalla rete di Meccariello annullata per un fuorigioco inesistente.
Più che una partita, Italia-Olanda vuole essere una cerimonia laica. In onore di Bergamo, della sua provincia e della sua gente piegata dal covid, con il tributo più pesante, in Italia.
Il Lecce sbanca il Del Duca di Ascoli e Marco Mancosu dimostra che certe critiche nei suoi confronti dopo l’esordio di sabato scorso erano del tutto fuori luogo.
Finisce 0-0 l’esordio del Lecce nella Serie B 2020/21. Nel Via del Mare deserto i giallorossi di Corini battagliano contro un Pordenone che si conferma squadra vera, dopo l’ottima stagione passata, culminata con la sconfitta nei play-off.
Sono terminate poco fa le visite mediche di quello che sarà la nuova pedina della squadra giallorossa guidata da mister Eugenio Corini. Intanto, dal Centro Biolab di Cutrofiano, dove i calciatori giallorossi sostengono le prove fisiche prima della firma, le prime parole dell’ex Sassuolo: “Finalmente a Lecce”.
Capitano dal gennaio del 2019 e giallorosso dall’estate del 2016, quando il Lecce si apprestava a disputare il suo campionato di LegaPro, Marco Mancosu potrebbe lasciare la squadra giallorossa e il capoluogo salentino.
Il percorso intrapreso da questa rubrica, centrata sul mondo delle arti marziali, ci porta questa volta a soffermarci su una figura che nell’immaginario collettivo raramente viene associata a questo campo d’attività umana, ovvero quella della donna.
Gli appassionati lettori di questa rubrica sono stati spesso portati a riflettere su quanto sia importante la lotta, anche nella dimensione quotidiana, e non solo perché è radicata nei nostri più ancestrali sentimenti e pensieri, ma anche nella prospettiva riflessiva e speculativa offre ed è foriera di molti spunti in direzione dello sviluppo della Conoscenza.
È giunta così al termine la 5ª edizione della bjjsummerweek, l’annuale appuntamento che si svolge nella splendida cornice del capoluogo sardo e richiama a sé appassionati lottatori da tutto il mondo. Una settimana dedicata al jiu jitsu brasiliano ormai attesa da tutti coloro che fanno di questa lotta, intesa ovviamente nella prospettiva della disciplina sportiva, una delle ragioni della propria vita e una delle possibili modalità di crescita personale.
Si dice che l’Unione fa la forza, lo hanno capito bene i tre creatori di WE FIGHT. Una novità per il territorio leccese, che si sostanzia e materializza in un centro completamente dedicato alle arti marziali.
I lettori di Venti di Ponente sapranno quanto questa testata sia sensibile al tema delle arti marziali e alla corretta informazione. E le Arti Marziali, infatti, sin dalle prime battute del Nostro giornale, vengono trattate e spiegate in una delle rubriche che lo caratterizzano. Proprio per tali motivi sentiamo il dovere di chiarire alcuni elementi basilari proprio di questo sport, soprattutto alla luce degli ultimi eventi verificatisi nel nostro Paese.
La nostra rubrica sulle Arti Marziali è attiva oramai da qualche mese, e con essa si è avuto modo di aprire un ampio spaccato sulla cultura che le caratterizza, andando ovviamente al di là delle questioni meramente tecniche, per osservare infatti l’esistenza in sé attorno e dentro a questo mondo. E così si è avuto modo di approfondire ed illustrare, ad oggi, non pochi aspetti legati alle Arti Marziali, considerando alcune pratiche e prassi di alcune Terre d’Oriente. Tuttavia, vale qui la pena mettere in luce che anche in Italia esiste una lunga e diffusa tradizione lottatoria, nonostante lo sport più diffuso nel Nostro Paese sia il calcio. Ma proprio le Arti Marziali vivono, secondo le più recenti rilevazioni statistiche, una forte crescita in termini di numeri, grazie alla quale, da oltre cinque anni, l’Italia ha acceso un faro nel mondo della lotta a livello mondiale. E proprio ciò attraverso la Brazilian Jiu-Jitsu Summer Week, ovvero un appuntamento per più di 500 atleti provenienti da tutto il mondo, che hanno la possibilità di seguire più di venti seminari tenuti da maestri di comprovata esperienza e di risonanza internazionale sul Jiu-Jutsu.a
Ultimi articoli - Sport
Come si sa “mente e corpo sono legati indissolubilmente e imparare a equilibrarli in ogni istante della nostra vita ci rende persone sane, serene, più forti e in forma”. Ed ecco che non è fuor di luogo affrontare una questione molto dibattuta, soprattutto nelle palestre, dove l’alimentazione si presenta decisiva per ottimizzare tutti gli sforzi fisici volti al raggiungimento del benessere totale, ovvero ad innescare una spirale virtuosa tra “mens e corpore”. Sovente ci si chiede: i “fatidici” legumi fanno bene? E com’è possibile che possano far male?
16 Marzo 2022Occorre premettere che ogni luogo che ho visitato è stato sempre un gran regalo in quanto mi ha lasciato dei ricordi, delle nuove esperienze, conoscenze e nuove consapevolezze. Infatti, si dice che da un viaggio si torna sempre in modo diverso da come si è partiti. “La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose” scriveva Henry Miller.
17 Febbraio 2022Da divulgatore di conoscenze e competenze, in palestra aiuto le persone a raggiungere un benessere a trecentosessanta gradi. E non solo sotto il profilo fisico: “mente e corpo sono legati indissolubilmente e imparare a equilibrarli in ogni istante della nostra vita ci rende persone sane, serene, più forti e in forma.”
10 Febbraio 2022Sono una divulgatrice di conoscenze e competenze e, considerato che mente e corpo sono indissolubilmente legati, in palestra aiuto le persone a raggiungere un benessere a trecentosessanta gradi, perché “imparare a equilibrarci in ogni istante della nostra vita ci rende persone sane, serene, più forti e in forma”.
11 Gennaio 2022“Imparare a equilibrarci in ogni istante della nostra vita ci rende persone sane, serene, più forti e in perfetta forma”. La mia missione è quella di diffondere e far conoscenze tecniche semplici, efficaci e facilmente applicabili nella vita quotidiana, che ci possano aiutare a raggiungere la salute ottimale senza farmaci.
03 Dicembre 2021